Parte prima delle brevi dimostrationi, et precetti vtilissimi ne i quali si trattano diuersi propositi morali, politici, & iconomici & che conuengono ancora ad ogni nobil Matrona. Cauati da una diligente osseruation di cose diuers§e; et scritti al comun beneficio deli huomini ciuili. Da Petruccio Vbaldino cittadin Fiorentino.

About this Item

Title
Parte prima delle brevi dimostrationi, et precetti vtilissimi ne i quali si trattano diuersi propositi morali, politici, & iconomici & che conuengono ancora ad ogni nobil Matrona. Cauati da una diligente osseruation di cose diuers§e; et scritti al comun beneficio deli huomini ciuili. Da Petruccio Vbaldino cittadin Fiorentino.
Author
Ubaldini, Petruccio, 1524?-1600?
Publication
[London :: R. Field],
L'anno del signore. MDXCII. [1592]
Rights/Permissions

This keyboarded and encoded edition of the work described above is co-owned by the institutions providing financial support to the Early English Books Online Text Creation Partnership. Searching, reading, printing, or downloading EEBO-TCP texts is reserved for the authorized users of these project partner institutions. Permission must be granted for subsequent distribution, in print or electronically, of this text, in whole or in part. Please contact project staff at eebotcp-info@umich.edu for further information or permissions.

Subject terms
Political ethics -- Early works to 1800.
Political science -- Early works to 1800.
Economic policy -- Early works to 1800.
Link to this Item
http://name.umdl.umich.edu/A14162.0001.001
Cite this Item
"Parte prima delle brevi dimostrationi, et precetti vtilissimi ne i quali si trattano diuersi propositi morali, politici, & iconomici & che conuengono ancora ad ogni nobil Matrona. Cauati da una diligente osseruation di cose diuers§e; et scritti al comun beneficio deli huomini ciuili. Da Petruccio Vbaldino cittadin Fiorentino." In the digital collection Early English Books Online 2. https://name.umdl.umich.edu/A14162.0001.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed June 15, 2024.

Pages

CXLV.

Coloro, i quali si credono, che ogni sorte d'huo∣mini sien buoni per far le guardie, & le sentinelle, s' ingannano; perche s' hanno da elegger sempre i migliori, & questi s' intendono prima per qualità militare, & per qualita di sangue, & per le facultà loro. Con cio sia, che i piu pratichi nell'armi hau∣ranno piu sapere in quella cosa, che tanto importa, i piu nobili piu ingegno; & i piu ricchi piu curiosi∣ta per il lor proprio interesse. Macio pare à noi, che sia vna certa norma piu tosto da osseruarsi in vna città, che alla campagna, doue ogni soldato bisogna che faccia vgualmente l'vfficio suo, pre∣supponendoci, che i capitani & gli vffitiali supli∣schino alla debolezza di chi mancasse, ma nel vero nella città l'ordine è necessario nel modo come di sopra, per non ci hauere a fidar della bassa ple∣be, dalla quale non si può sperar altro, che riuolte, & cagion di scandolo.

Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.