Geometria pura elementare, per S. Pincherle.

II piano e la linea retla. 145 BACFD, la prima triangolare, la seconda quadrangolare; la prima evidentemente ha per base la base DEF del prisma e per altezza pure I'altezza del prisma. Conducendo poi il piano per i punti CBD, la piramide quadrangolare si scinde nelle due triangolari BCDF, BACD. Quest' ultima avendo la stessa base ACB del prisma e la stessa altezza, ha pure la stessa base e la stessa altezza della piramide gia considerata BDEF; ma le due piramidi BCDF, BACD hanno pure per altezza comune la distanza del punto B dal piano ADCF e le basi uguali ACD, CDF, onde risulta dimostrato che il prisma e scomposto in tre piramidi aventi a due a due eguale base ed uguale altezza (1). DEFINIZIONE 4. Tagliando un angolo poliedro con due piani paralleli (ovvero una piramide con un piano parallelo alla base), il solido poliedro compreso fra le due sezioni si dice tronco di piramide a basi parallele. 11 tronco di piramide e triangolare, quadrangolare,... secondo che ha origine da un angolo triedro, tetraedro... Nel tronco di piramide le due basi sono poligoni simili (2). 5. L'altezza del tronco di piramide e la perpendicolare abbassata da un punto di una base sulla base opposta. TEOREMA 4. Un tronco di piramide triangolare ABC DEF a basi parallele si puo scomporre in tre piramidi: la prima avente per base la base inferiore e per altezza l'altezza del tronco; la seconda avente per base la base (1) Ie proposizioni che precedono troveranno il loro complemento e la lore applicazione nel Manuale di Geornetria Metrica. (2) Teor. 1. PINCHERLE. 10

/ 203
Pages

Actions

file_download Download Options Download this page PDF - Pages 132-151 Image - Page 132 Plain Text - Page 132

About this Item

Title
Geometria pura elementare, per S. Pincherle.
Author
Pincherle, Salvatore, 1853-1936.
Canvas
Page 132
Publication
Milano,: U. Hoepli,
1895.
Subject terms
Geometry

Technical Details

Link to this Item
https://name.umdl.umich.edu/acv2273.0001.001
Link to this scan
https://quod.lib.umich.edu/u/umhistmath/acv2273.0001.001/154

Rights and Permissions

The University of Michigan Library provides access to these materials for educational and research purposes. These materials are in the public domain in the United States. If you have questions about the collection, please contact Historical Mathematics Digital Collection Help at [email protected]. If you have concerns about the inclusion of an item in this collection, please contact Library Information Technology at [email protected].

DPLA Rights Statement: No Copyright - United States

Manifest
https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/api/manifest/umhistmath:acv2273.0001.001

Cite this Item

Full citation
"Geometria pura elementare, per S. Pincherle." In the digital collection University of Michigan Historical Math Collection. https://name.umdl.umich.edu/acv2273.0001.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed April 30, 2025.
Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.