Geometria pura elementare, per S. Pincherle.

II piano e la linca r elia. 127 perpendicolare a P, questa giacera tutta in M; se infatti essa non fosse nel piano Msi potrebbe condurre dallo stesso punto B una perpendicolare BA' alla comune intersezione dei due piani la quale sarebbe perpendicolare al piano P, e si avrebbero cosi dallo stesso punto B due perpendicolari allo stesso piano, il che 6 impossibile. TROIwEMA 10. Se due piani P, Q sono perpendicolari ad un terzo M, anclie la comune intersezione di P, Q 6 perpendicolare ad 1M. Infatti se (la uin punto A della comune intersezione si abbassa la perpendicolare al piano M, questa deve essere ad un tempo tulla nel piano P (1) e tutta nel piano Q, cioe deve coincidere coll' intersezione di P e Q. ~ XV. Angoli poliedri. DKFl"NIZIONE 1. Tre piani che s'incontrano in un punto, limitati in questo punto e nelle rette di intersezione dei piani a due a due, si dicono tormare un angolo triedro. 11 punto comune ai tre piani e il certice e le tre intersezioni dei piani sono le costole dell'angolo triedro. Tre piani presi cornunque nello spazio lianno in generale un punto comune, e formano angoli triedri. In casi particolari tre piani possono incontrarsi secondo tre rette parallele, o secondo due rette parallele, o in una stessa retta, o non avere alcun punto comune. (1) Coroll. precedente.

/ 203
Pages

Actions

file_download Download Options Download this page PDF - Pages 112-131 Image - Page 112 Plain Text - Page 112

About this Item

Title
Geometria pura elementare, per S. Pincherle.
Author
Pincherle, Salvatore, 1853-1936.
Canvas
Page 112
Publication
Milano,: U. Hoepli,
1895.
Subject terms
Geometry

Technical Details

Link to this Item
https://name.umdl.umich.edu/acv2273.0001.001
Link to this scan
https://quod.lib.umich.edu/u/umhistmath/acv2273.0001.001/136

Rights and Permissions

The University of Michigan Library provides access to these materials for educational and research purposes. These materials are in the public domain in the United States. If you have questions about the collection, please contact Historical Mathematics Digital Collection Help at [email protected]. If you have concerns about the inclusion of an item in this collection, please contact Library Information Technology at [email protected].

DPLA Rights Statement: No Copyright - United States

Manifest
https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/api/manifest/umhistmath:acv2273.0001.001

Cite this Item

Full citation
"Geometria pura elementare, per S. Pincherle." In the digital collection University of Michigan Historical Math Collection. https://name.umdl.umich.edu/acv2273.0001.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed April 30, 2025.
Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.