Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik.

260 Gino Loria: 37. Nuova maniera di costruire le scale ellittiche. Del Sig. Co: GIORDANo RICCATI, T.XXXV, 1780; op. VI, p. 8. Dei lavori teste enumerati uno si riferisce alla storia propriamente detta (n. 22), toccando quella parte del nostro sistema di numerazione ehe si suol chiamare ~questione Boeziana~; TH. H. MARTIN lo ha ricordato nelle sue Recherches nouvelles concernant les origines de notre systeme de numeration ecrite (Revue Archeologique, T. XIII, 1857; nota (3)). Due altri (nn. 1 e 35) concernono la filosofia delle matematiche, ed e facile capire perche noi non ci arrestiamo ad esporne il contenuto. Additiamo di sfuggita alcune lettere di GALILEO (n. 18), la cui pubblicazione non trovammo segnalata nell' Indice cronologico del Carteggio Galileiano per cura di ANTONIO FAVARO (Firenze, 1896); altrettanto facciamo per alcuni scritti commemorativi (nn. 17 e 18), biografici (n. 21) o concernenti le applicazioni della geometria all' architettura (nn. 33 e 37). E passiamo ad esporre una succinta analisi di quanto di interessante abbiamo incontrato, leggendo gli altri articoli nominati. Algebra e Trigonometria. Mletodi ideati dal Conte di Fagnano per risolvere le equazioni di 2~, 30 e 40 grado. Alla risoluzione delle equazioni di 2~, 3~ e 40 grado il Conte di Fagnano ha dedicate le memorie nn. 6, 7, 8 e 9 e parte di quella che reca il n. 10; le prime quattro sono semplicemente citate dal MATTHIESSEN (Grundzige der antiken und modernen Algebra der litteralen Gleichungen, Leipzig 1878, p. 975). - Quella che reca il n. 6 si riferisce esclusivamente ad equazioni di 20 grado e contiene due nuovi metodi per risolverle, che risultano dalle seguenti formole: 2b 2bx 4b2 4b2x2 l. x~ -1 - - 2b X. ax, -. - a b2 + x2' a (b2 + xq2)2 4 b2 /2 -- b2) x/ — 4b2 — =( x +_2 -, + b' -+ J/i. II. x2 +b?2 - ax, x2+- 2bx. b2 =(- a +- 2b)x, a+ 2b (b+ )2 a+- 2b _ x b ' x -b /a -2b x+- b - a + 2 b

/ 897
Pages

Actions

file_download Download Options Download this page PDF - Pages 244-263 Image - Page 244 Plain Text - Page 244

About this Item

Title
Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik.
Canvas
Page 244
Publication
Leipzig,: B. G. Teubner,
1877-99.
Subject terms
Mathematics -- Periodicals.
Mathematics -- History.

Technical Details

Link to this Item
https://name.umdl.umich.edu/acd4263.0003.001
Link to this scan
https://quod.lib.umich.edu/u/umhistmath/acd4263.0003.001/497

Rights and Permissions

The University of Michigan Library provides access to these materials for educational and research purposes. These materials are in the public domain in the United States. If you have questions about the collection, please contact Historical Mathematics Digital Collection Help at [email protected]. If you have concerns about the inclusion of an item in this collection, please contact Library Information Technology at [email protected].

DPLA Rights Statement: No Copyright - United States

Manifest
https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/api/manifest/umhistmath:acd4263.0003.001

Cite this Item

Full citation
"Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik." In the digital collection University of Michigan Historical Math Collection. https://name.umdl.umich.edu/acd4263.0003.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed May 1, 2025.
Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.