Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik.

I1 ~Giornale de' Letterati d'Italia~ di Venezia e la ~Raccolta Calogera~. 255 mente", egli scriveva26), ~1' Italia di ehe prender meraviglia non che d' incentivo, nell' applicazion loro (degli stranieri) nelle bel' opere, nell' utilissime e dottissime imprese: ma siaci permesso dire, che qualche cosa pur manca in quelle parti, dove de' libri Italiani non si prende cura. Parrebbe incredibil talvolta, ehe in paesi, dove fin dell' altro Emisfero tutte le notizie abbondano, di molte cose d' Italia si resti non di rado all' oscuro. Vi si udira per modo d' esempio spacciar per nuova osservazione, o dottrina, che in Italia e gia trita; vi si publicheranno opinioni o distrutte gia, o rese almeno in libri Italiani molto ambigue, senza aver di esse aleun lume; non vi si conosceranno opere di sommo prezzo in materie, delle quali tutto di si scrive.... Degninsi dunque quei bravi e vivaci spiriti di affaticarsi alcun poco, per ben comprenderne (della lingua italiana) la forza, e non credano di poca curiosita i nostri libri, ma ci restituiscano almeno in parte quell' onore, che noi facciamo a i loro, de' quali cosi grand' estimazione giustamente abbiamo, e per godere i quali ne' lor nativi linguaggi non pochi tra noi ben impiegata stimano ogni fatica.' II. Mentre il Giornale de' letterati aveva per iscopo precipuo di dare notizie intorno al movimento del pensiero, in tutti i campi ove esplica la sua attivita, un' altra pubblicazione periodica italiana dello scorso secolo ebbe per intento di adunare quegli scritti, sopra questioni speciali, che, per la loro piccola mole, rischiavano di andare dispersi e poi dimenticati. Tale Raccolta ebbe dunque un indirizzo soinigliante a quello che possiedono gli odierni Atti accademici; anzi 1' importanza di essa proviene in massima parte appunto dall' essere sorta in un' epoca in cui, al di qua delle Alpi, non erasi ancora cominciato a stampare regolarmente i lavori dei vari sodalizi scientifici; si puo perfino asserire che fu il successo da cui essa venne coronata che persuase dell' opportunita delle pubblicazione di questi27). E non deve essere cagione di aleuna meraviglia il constatare che essa declini, sino a perdere qualunque valore scientifico, quando la Corporazione fondata a Torino da Lagrange, la Societa Italiana delle Scienze, le Accademie di Bologna, Siena e Napoli, nonche le altre associazioni congeneri, cominciarono a dar fuori 26) Osservazioni letterarie che possono servir di continuazione al Giornale de' Letterati d'Italia, T. I, 1737, p. XIX-XX. 27) Lo fa credere, fra l'altro, aleune parole scritte al CALOGERX dal MURATORI addi 15 Giugno 1745, ove egli dice ~d'avere tra se conchiuso che anche l'Italia iavrebbe ingegni da poter gareggiare coi Signori Accademici di Parigi, se vi fosse chi pagasse e raunasse i nostri d'Italia~. Sono riferite dal MANDELL nelle Memorie citate nella seguente nota.

/ 897
Pages

Actions

file_download Download Options Download this page PDF - Pages 244-263 Image - Page 244 Plain Text - Page 244

About this Item

Title
Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik.
Canvas
Page 244
Publication
Leipzig,: B. G. Teubner,
1877-99.
Subject terms
Mathematics -- Periodicals.
Mathematics -- History.

Technical Details

Link to this Item
https://name.umdl.umich.edu/acd4263.0003.001
Link to this scan
https://quod.lib.umich.edu/u/umhistmath/acd4263.0003.001/492

Rights and Permissions

The University of Michigan Library provides access to these materials for educational and research purposes. These materials are in the public domain in the United States. If you have questions about the collection, please contact Historical Mathematics Digital Collection Help at [email protected]. If you have concerns about the inclusion of an item in this collection, please contact Library Information Technology at [email protected].

DPLA Rights Statement: No Copyright - United States

Manifest
https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/api/manifest/umhistmath:acd4263.0003.001

Cite this Item

Full citation
"Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik." In the digital collection University of Michigan Historical Math Collection. https://name.umdl.umich.edu/acd4263.0003.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed April 30, 2025.
Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.