Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik.

254 Gino Loria: colo integrale aventi per tema gli otto teoremi che GIOVANNI BERNOULLI ha enunciati nella chiusa della memoria Clar. TAYLORI mathematici angli Problema analyticurn, quod omnibus geometris non anglis prioposuit, solutum (Acta erud. Lips., 1719, p. 256; oppure JOI. BERNOULLI, Opera omnia, 1742, T. II, p. 402). Questi teoremi furono dimostrati sin dal 1720 da NICOLO, figlio di GIOVANNI BERNOULLI (V. Acta erud. Lips. 1720, p. 471; oppure JOH. BERNOULLI, Opera omnia, 1742, T. II, p. 419), onde le dimostrazioni ordite collo stesso intento dal RIPA non hanno il pregio della novita. Ma egli ha di piü osservato che gli otto integrali di cui parlano i teoremi del BERNOULLI son0 tutti compresi nel seguente r xn dx e + fx e ehe i casi d' integrabilita contemplati dal celebre geometra di Basilea corrispondono al supporre intero e positivo uno dei numeri seguenti: i m m + -- - m - +q - 1-q — nq q - q: q- q:/ q Tali condizioni sono sufficienti, ma non necessarie, giacche e noto che (prescindendo dal caso di n intero), per 1' integrabilita basta sia intero (anche negativo) uno dei numeri m) + 1 m + 1 q q Tuttavia 1' osservazione del RIPA ha il suo valore, perche serve di ponte fra le indagini del BERNOULLI e 1' antiea osservazione di NEWTON25), che fa'z (e + fz')O dz e esprimibile sotto forma finita quando e un numero intero positivo; essa segna una tappa nella via che condusse alla teoria dell' integrazione dei differenziali binoml. Le indagini del RIPA di cui ora facemmo cenno, come quelle del MANFREDI anteriormente schizzate, sono altrettante testimonianze dell' interesse che provarono gl' Italiani pei nuovi calcoli, sono altrettanti titoli per valutare il contributo che essi diedero alla costituzione del calcolo integrale. I1 non trovare cenno di tali investigazioni nelle migliori storie delle matematiche, mostra come a ragione SCIPIONE MAFFEI lamentasse la poca diffusione che a suoi tempi avevano in Europa le opere italiane. "Ha certa25) Cf. CANTOR, Vorlesungen, T. III, p. 179.

/ 897
Pages

Actions

file_download Download Options Download this page PDF - Pages 244-263 Image - Page 244 Plain Text - Page 244

About this Item

Title
Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik.
Canvas
Page 244
Publication
Leipzig,: B. G. Teubner,
1877-99.
Subject terms
Mathematics -- Periodicals.
Mathematics -- History.

Technical Details

Link to this Item
https://name.umdl.umich.edu/acd4263.0003.001
Link to this scan
https://quod.lib.umich.edu/u/umhistmath/acd4263.0003.001/491

Rights and Permissions

The University of Michigan Library provides access to these materials for educational and research purposes. These materials are in the public domain in the United States. If you have questions about the collection, please contact Historical Mathematics Digital Collection Help at [email protected]. If you have concerns about the inclusion of an item in this collection, please contact Library Information Technology at [email protected].

DPLA Rights Statement: No Copyright - United States

Manifest
https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/api/manifest/umhistmath:acd4263.0003.001

Cite this Item

Full citation
"Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik." In the digital collection University of Michigan Historical Math Collection. https://name.umdl.umich.edu/acd4263.0003.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed May 1, 2025.
Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.