Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik.

I1 ~Giornale de' Letterati d'ltalia~ di Venezia e la ~Raccolta Calogera~. 253 nazioni ivi sparse intorno alle opere matematiche che videro la luce in Italia nella prima meta del Sec. XVIII, opere in gran parte sepolte negli scaffali delle nostre biblioteche e che(al pari di quella del MANFREDI) sono in procinto di scomparire dal catalogo di quelle che segnano un passo in avanti nel cammino ehe guida alla verita. Taccio dei documenti ivi analizzati riferentisi ad una questione dibattuta con tenacia e vivacita tra il celebre Abate camaldolese GUIDO GRANDI ed ALESSANDRO MARCHETTI, oggi ricordato, meno come fisico e matematico, ehe come elegante traduttore di LucREZIO 18); e fo rapido cenno di una macchina aritmetica, differente da quelle di PASCAL e LEIBNIZ, che il Marchese GIOVANNI POLENI ha immaginata19) e di cui il Giornale riferisce una descrizione diffusa e fedele20). Voglio poi richiamare 1' attenzione di chi legge sulla versione latina21) eseguita a Padova degli JElements de geoiietrie, szivis d' un traite des logaritimnes del DUCA DI BORGOGNA (1682-1712)22), il ben noto discepolo di FENELON, ehe fu padre di LUIGI XV. Dalla particolareggiata analisi inserita nel Giornale23) degli "Elementi geomctrici del Serenissimo DUCA DI BORGOGNA, la cui morte immatura ha tronche nel piu bel fiore 1' alte speranze che i suoi popoli avevano di lui concepute", si apprende. fra 1' altro, che in essi,si legge una dimostrazione aritmetica di MADAME LA DUCHESSE DU MAINE, perche in quattro termini proporzionali, il prodotto dei mezzi sia eguale al prodotto degli estremi'. Ecco dunque un nuovo nome da aggiungere a quello dei rappresentanti che il sesso gentile possiede nell' assemblea dei cultori delle seienze esatte! Mentre tali notizie fornite dal Giornale saranno giudicate forse da taluno come oggetti di pura curiosita, altre possiedono un valore difficillnente revocabile in dubbio, se non altro perche concernono un matematico ormai dimenticato; alludo a quelle relative alla seguente opera: LuDOVICI A RIPA, astronomiae ac metereologiae in gymnasi o patavin o professoris, MIiscellanea (Venetiis 1725). Orbene dall' analisi fatta di esse nel Giornale de'letterati24) apprendiamo come nella Miscellanea siano contenute delle ricerche di -cal18) Chi desidera notizie su di lui riccorra all' Elogio del Signore ALESSANDRO MARCHETTI in Giornale de' Letterati d'Italia, T. XXI, 1715, p. 213-260. 19) IOANNIS POLENI Miscellanea: hoc est I Dissertatio de Barometris et Thermometris. II Machinae Arithmeticae, ejusque usus descriptio. III De Sectionibus Conicis Parallelorum in Horologiis Solaribtus Tractatzis, Venetiis, 1709. 20) T. I, p. 381-386. 21) Serenissimi BURGUNDIAE )UCIS Elementa Geometrica, ex Gallico sermone in Latinum translata ad usum Seminartii Patavini, etc. Patavii 1713. 22) Dell' originale non mi e nota che una edizione parigina del 1728. 23) T, XIV, 1713, p. 293-316. 24) T. XXXVII, 1725, p. 269-272,

/ 897
Pages

Actions

file_download Download Options Download this page PDF - Pages 244-263 Image - Page 244 Plain Text - Page 244

About this Item

Title
Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik.
Canvas
Page 244
Publication
Leipzig,: B. G. Teubner,
1877-99.
Subject terms
Mathematics -- Periodicals.
Mathematics -- History.

Technical Details

Link to this Item
https://name.umdl.umich.edu/acd4263.0003.001
Link to this scan
https://quod.lib.umich.edu/u/umhistmath/acd4263.0003.001/490

Rights and Permissions

The University of Michigan Library provides access to these materials for educational and research purposes. These materials are in the public domain in the United States. If you have questions about the collection, please contact Historical Mathematics Digital Collection Help at [email protected]. If you have concerns about the inclusion of an item in this collection, please contact Library Information Technology at [email protected].

DPLA Rights Statement: No Copyright - United States

Manifest
https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/api/manifest/umhistmath:acd4263.0003.001

Cite this Item

Full citation
"Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik." In the digital collection University of Michigan Historical Math Collection. https://name.umdl.umich.edu/acd4263.0003.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed May 1, 2025.
Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.