Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik.

246 Gino Loria: Articolo XVII circa la controversia dei Pit ehe Infiniti. T. VI, 1711, p. 308-314. 8. Considerazioni sopra 1' articolo XVI del Tomo V del Giornale de' Letterati, nel quale si tratta del Problema inverso generale delle forze centrali nel voto, e di questo in un mezzo fluido, e resistente, presupposta qualsia legge delle resistenze. Del Sig. GIUSEPPE VERZAGLIA, da Cesena. T. VI, 1711, p. 411-440. 9. Riflessioni geometriche in difesa dell' Articolo XVI del T. V del Giornale de' Letterati, intorno ai Problemi delle forze Centrali nel voto, e nel pieno, contro 1' impugnazioni fattene nell' art. XI del tomo sesto del Giornale. Del Sig. JACOPO ERMANNO, Pubbl. Prof. di Matematiche nello Studio di Padova. T. VII, 1712, p. 173-229. 10. Modo generale di ritrovare la linea di refrazione, ehe viene da' corpi celesti alla superficie della terra in qualsivoglia supposizione di densita variante dell' aria, supposta pure questa di figura sferica intorno alla terra, con la legge della forza centrale, che obbliga il raggio a descrivere la stessa linea di refrazione. Del Sig. BERNARDINO ZENDRINI. T. VII, 1712, p. 136-155. 11. Soluzione generale del Problema inverso intorno a' raggi oseulatori, cioe, data in qual si sia maniera per l' ordinata 1' espressione del raggio osculatore, determinar la curva, a cui convenga una tal espressione. Del Sig. Conte JACOPO RICCATO. T. XI p. 204-220. [Riprodotto in 0. R. (= Opere del Conte Jacopo Riecati Nobile Trevigiano. Lucca 1761-1765), T. III, p. 1-8.] 12. Metodo facile di determinare la legge delle forze Centrali, e continuamente applicate al mobile, perche questo in vigore di quelle forze descriva nel pieno qualunque curva data; con alcune cosiderazioni importanti sopra la natura delle forze continuamente applicate. Del Sig. JACOPO ERMANNO, Pubblico Professore delle Matematiche nello Studio di Padova. T. XIII, 1713, p. 321-362. 13. Proposizione, e Soluzione di due Problemi Meccanici ultimamente pubblicati. T. XV, 1713, p. 82. ~ 1. Problemi Meccanici proposti a' Matematici d' Italia da Prete STUDIAPESI Canonico Perugino p. 83-84. ~ 2. Soluzione dei suddetti Problemi Meccanici, data dal P. Maestro D. GUIDO GRANDI, Camaldolese, Professore Ordinario di Filosofia nello studio di Pisa ecc. p. 84-87. ~ 3. Soluzione dei suddetti Problemi Meccanici, data dal Sig. GIULIO CARLO DE' FAGNANI, Patrizio di Sinigaglia p. 87 —96. 14. Breve schediasma geometrico per la costruzione di una gran parte

/ 897
Pages

Actions

file_download Download Options Download this page PDF - Pages 244-263 Image - Page 244 Plain Text - Page 244

About this Item

Title
Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik.
Canvas
Page 244
Publication
Leipzig,: B. G. Teubner,
1877-99.
Subject terms
Mathematics -- Periodicals.
Mathematics -- History.

Technical Details

Link to this Item
https://name.umdl.umich.edu/acd4263.0003.001
Link to this scan
https://quod.lib.umich.edu/u/umhistmath/acd4263.0003.001/483

Rights and Permissions

The University of Michigan Library provides access to these materials for educational and research purposes. These materials are in the public domain in the United States. If you have questions about the collection, please contact Historical Mathematics Digital Collection Help at [email protected]. If you have concerns about the inclusion of an item in this collection, please contact Library Information Technology at [email protected].

DPLA Rights Statement: No Copyright - United States

Manifest
https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/api/manifest/umhistmath:acd4263.0003.001

Cite this Item

Full citation
"Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik." In the digital collection University of Michigan Historical Math Collection. https://name.umdl.umich.edu/acd4263.0003.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed May 1, 2025.
Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.