Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik.

Intorno ad un inedito e sconosciuto Trattato di Meccaniche di Galileo Galilei. 10 Che tale trattato del resto sia stato veramente conmposto da GALILEO e per uso dei suoi discepoli nel tempo della sua lettura di Padova, lo afferma egli stesso nei Dialoyg7i dcelle Nuove Scienze, scrivendo: ~mi fa qui mestieri esplicare quello che in un antico trattato di meccaniche, scritto gia in Padova dal nostro Accademico sol per uso de' suoi discepoli, fu diffusamente e concludentemente dimostrato in occasione di considerare la origine e natura del maraviglioso strumento della vite."9) Altra menzione, e ehe non vogliamo passare sotto silenzio, e quella contenuta nella risposta ad una lettera di G. B. BALIANI, ehe sotto il 19 agosto 1639 gli scriveva: ~"ispetto alla forza della percossa, se avro tempo, ne faro ricopiare il discorso che e registrato nel suo trattato delle meccaniche e lo mandero a V. S."10) A cui GALILEO: "La scrittura intorno alla percossa e assolutamente mia, fatta gia piu di quarant' anni sono."11) Ammesso adunque ehe l'appendice sia coetanea al trattato, o, con' e piu verosimile, ad esso posteriore, GALILEO, con tale affermazione lo farebbe risalire a prima del 1599. Ma, per quanto fondamento voglia pur riconoscersi nelle surriferite induzioni, astrazion fatta dall' approssimato riferimento teste addotto e dalle notizie desunte dagli appunti relativi al privato insegnamento e ehe, per cio che concerne le meccaniche, non risalgono oltre il 1602, nulla di Documents nouveaux tires des Bibliotheques de Paris. [Memorie della Classe di scienze morali, storiche e filologiche della R. Accademia dei Lincei. Vol. V~. Seduta del 20 giugno 1880.] Roma, coi tipi del SALVIUCCI, 1880, pag. 6):,Ces manuscrits ont l'interet de presenter, A cöte de variantes curieuses, deux dates qui fixent l'epoque de la composition de l'ouvrage: au commencement, la date du 10 fevrier 1623, at la fin, celle du 10 mars 1623." Ora queste date potranno bensi indicare il giorno in cui fu cominciata e quello in cui fu compiuta la copia di uno degli esemplari, poiche, quanto al secondo, esso reca di fronte al Fine la data,1627"; ma, dopo quanto veniamo esponendo a tale proposito, stimiamo superfluo l'insistere per dimostrare che non possono menomamente riferirsi al tempo in cui il trattato fu da GALILEO composto. 9) Le Opere di GALILEO GALILEI. Edizione Nazionale sotto gli auspicii di S. M. il Re d'Italia. Vol. VIII. Firenze, tip. di G. BARBIRA, 1898, pag. 216. 10) Le Opere di GALILEO GALILEI. Prima edizione completa, ecc. Tomo X. Firenze, 1853, p. 362. - Nei Manoscritti Galileiani della Biblioteca Nazionale di Firenze, e precisamente a car. 98 e seg. del Tomo V della Parte V, e contenuta questa copia fatta di pugno del BALIANI, sul tergo della quale si legge: "Della percossa, discorso mio primo ed antico" fatto scrivere da GALILEO ormai cieco. 11) Notizie su la festa centenaria di GALILEO GALILEI celebrata a Pisa il 18 febbraio 1864 coll' aggiunta di alcune lettere inedite di GALILEO possedtte dalla Biblioteca Nazionale di Milano e per la prima volta illustrate da GIUSEPPE SACCHI. Milano, tip. di DoM. SALVI e C~. 1864, pag. 41.

/ 897
Pages

Actions

file_download Download Options Download this page PDF - Pages 86-105 Image - Page 86 Plain Text - Page 86

About this Item

Title
Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik.
Canvas
Page 86
Publication
Leipzig,: B. G. Teubner,
1877-99.
Subject terms
Mathematics -- Periodicals.
Mathematics -- History.

Technical Details

Link to this Item
https://name.umdl.umich.edu/acd4263.0003.001
Link to this scan
https://quod.lib.umich.edu/u/umhistmath/acd4263.0003.001/336

Rights and Permissions

The University of Michigan Library provides access to these materials for educational and research purposes. These materials are in the public domain in the United States. If you have questions about the collection, please contact Historical Mathematics Digital Collection Help at [email protected]. If you have concerns about the inclusion of an item in this collection, please contact Library Information Technology at [email protected].

DPLA Rights Statement: No Copyright - United States

Manifest
https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/api/manifest/umhistmath:acd4263.0003.001

Cite this Item

Full citation
"Abhandlungen zur Geschichte der Mathematik." In the digital collection University of Michigan Historical Math Collection. https://name.umdl.umich.edu/acd4263.0003.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed April 30, 2025.
Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.