Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino...

65 - le perpendicolari CD C'D' condotte da C e C, alla AB (altezze dei triangoli) sono nella stessa direzione o in direzioni opposte. Queste osservazioni mostrano che, nell'applicare il teorema < il numero che misura l'area di un triangolo B la meti del prodotto dei numeri che misurano un lato e l'altezza corrispondente >, si pu6 tener conto del segno con cui compajono i numeri che misurano ciascun lato e l'altezza corrispondente. Siano A B C i vertici di un triangolo, e a b c le rette dei lati BC CA AB, sulle quali intenderemo assegnate ad arbitrio le direzioni positive; supporremo pure assegnato nel piano un verso positivo per gli angoli, affinche siano determinati i segni degli angoli delle direzioni positive di quelle rette. Se CD 6 perpendicolare a AB, si avra, in valore assoluto, ABC =AB. CD; ma nel triangolo rettangolo ADC 6 CD - AC seneb; dunque, sempre in valore assoluto, sari ABC = AB. C seneb. Se ci atteniamo alla convenzione fatta dianzi, questa eguaglianza sussiste anche avuto riguardo ai segni, quando i segmenti AB AC sono positivi sulle rette c b. Nb cessa di sussistere quando uno di questi segmenti o entrambi divengano negativi; poiche l'inversione della direzione positiva su c fa mutar di segno AB e seneb, ma non il prodotto; e cosi via. Ora riferiamo i punti del piano a due assi cartesiani, e siano P(x y), P1(x y1), P,(xa y2) i vertici di un triangolo. Se rr' indicano le rette dei lati PP, PP2, abbiamo PPP -- PP1.PP sen rr'; ma, chiamando a 3 e a' P' gli angoli di r e r' cogli assi coordinati, si ha dalla [9]-~ 30 1 sen a sen sen rr' - -- senuw sena' sen r' e dalle [6]-~ 30 sen — ), sen sen (y y), sen - (yx --- ),) senar (2-y), sen' -sen(x x); E. D'OVIDIO - Forme geometriche fondamentali. 5

/ 211
Pages

Actions

file_download Download Options Download this page PDF - Pages 54-73 Image - Page 54 Plain Text - Page 54

About this Item

Title
Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino...
Author
Ovidio, Enrico d', 1843-
Canvas
Page 54
Publication
Torino,: E. Loescher [etc., etc.]
1885.
Subject terms
Geometry, Analytic

Technical Details

Link to this Item
https://name.umdl.umich.edu/abr0038.0001.001
Link to this scan
https://quod.lib.umich.edu/u/umhistmath/abr0038.0001.001/72

Rights and Permissions

The University of Michigan Library provides access to these materials for educational and research purposes. These materials are in the public domain in the United States. If you have questions about the collection, please contact Historical Mathematics Digital Collection Help at [email protected]. If you have concerns about the inclusion of an item in this collection, please contact Library Information Technology at [email protected].

DPLA Rights Statement: No Copyright - United States

Manifest
https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/api/manifest/umhistmath:abr0038.0001.001

Cite this Item

Full citation
"Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino..." In the digital collection University of Michigan Historical Math Collection. https://name.umdl.umich.edu/abr0038.0001.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed May 18, 2025.
Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.