Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino...

-58 - tutte nulle, si trae cX X' o"I y y' y" -O0. l 1 1 t Questa 6 dunque, sotto altra forma, la condizione perche i tre punti (x y), (' y'), (x" y") appartengano a una stessa retta. Essa si sviluppa in vari modi, per esempio: X (' - y") - y ('- xc') - (X 'y" - X,j,) - 0, (X'y" - x1y') + (X" y - xVy) + (xy' - x'j) - 0. In particolare: se una retta seca gli assi nei punti (p 0), (0 q), e se (x y) e un punto qualunque di essa, si ha la relazione qx + py - pq 0, ossia - + -= 1. P q ~ 29. Dati nel piano dei punti P, (x yj), P2 (x2 ya), P3 (x3 y3),..., ed annessi ad essi rispettivamente i numeri (pesi) ml m2 m3..., si operi su questi punti col procedimento che esponemmo per una punteggiata (~ 5); vale a dire: si trovi quel punto della punteggiata P1P2 che e baricentro di questi due punti; annessogli il peso m3 + m,, si trovi il baricentro di esso e P3; a questo nuovo punto si annetta il peso m1 + m2 + m,, e si trovi il baricentro di esso e P4; e cosi via. Si troverh infine un punto P di coordinate m)1XI mx+ 2 + 3m3X3 +... m 4i1 - m2Y2 + myn3 4-.. m -l + m2 + mn3 +.. I. ' - + -fM + n13 +... indipendente dall'ordine tenuto nella composizione, e che dicesi baricentro dei punti P1 P 3... dai pesi m, mn m,.... Esso non varia se questi pesi si moltiplicano per una stessa quantith. Se i pesi sono eguali, il baricentro prende il nome di centro delle medie distanze dei punti dati. Per due punti e (x + X2 Y + Y2) \ 2 2 2 e ed e il punto medio fra essi; per tre punti e (x + X-2 + X3 YI + Y2 +y 3 [ 3 5 3 ) '

/ 211
Pages

Actions

file_download Download Options Download this page PDF - Pages 54-73 Image - Page 54 Plain Text - Page 54

About this Item

Title
Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino...
Author
Ovidio, Enrico d', 1843-
Canvas
Page 54
Publication
Torino,: E. Loescher [etc., etc.]
1885.
Subject terms
Geometry, Analytic

Technical Details

Link to this Item
https://name.umdl.umich.edu/abr0038.0001.001
Link to this scan
https://quod.lib.umich.edu/u/umhistmath/abr0038.0001.001/65

Rights and Permissions

The University of Michigan Library provides access to these materials for educational and research purposes. These materials are in the public domain in the United States. If you have questions about the collection, please contact Historical Mathematics Digital Collection Help at [email protected]. If you have concerns about the inclusion of an item in this collection, please contact Library Information Technology at [email protected].

DPLA Rights Statement: No Copyright - United States

Manifest
https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/api/manifest/umhistmath:abr0038.0001.001

Cite this Item

Full citation
"Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino..." In the digital collection University of Michigan Historical Math Collection. https://name.umdl.umich.edu/abr0038.0001.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed May 18, 2025.
Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.