Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino...

PREFAZIONE Sebbene il titolo lasci chiaramente intendere come il presente opuscolo non sia che la introduzione a un trattato di Geometra analitica, tuttavia stimo opportuno di dare qualche spiegazione circa il metodo seguito e i limiti ne' quali mi son dovuto restringere. lo ho presupposto nel giovane lettore soltanto la cognizione delle piti elementari teorie della Geometria e dell'Algebra (inclusi gli elementi della teoria dei Determinanti); e mi son proposto d'insegnargli, in quell'ordine e in quella misura che si addicono a un primo studio, come l'importantissimo concetto delle coordinate si attui nelle questioni relative a figure in cui non intervengano ancora linee e superficie curve. Si e percio che, tenendo lo stesso ordine in cui la scienza si e venuta naturalmente svolgendo, io ho insistito principalmente sul sistema delle coordinate Cartesiane, passando poi ad esporre il sistema delle coordinate Pliickeriane; ed ho procurato che la nozione di coordinate omogenee sorgesse spontanea dal bisogno di dare alle formole omogeneith e simmetria. E tanto piu mi sono invogliato a tenere quest'ordine, in quanto esso mi ha offerto il capitale vantaggio di poter introdurre, forse per la prima volta, sistematicamente in un libro didattico di Geometria analitica la classificazione delle figure primordiali in forme geometriche fondamentali di ia, 2a e 3a specie, qual'e adottata nella Geometria cosi detta projettiva, o moderna, o di posizione. Infatti il presente libro consta, oltre una breve introduzione, di otto capitoli, dedicati rispettivamente: alla retta punteggiata, al fascio di rette, al fascio di piani, al piano punteggiato, al piano rigato, alle stelle di rette e di piani, allo spazio punteggiato, allo spazio di piani. Servono di complemento: un nono capitolo sullo spazio rigato, nel

/ 211
Pages

Actions

file_download Download Options Download this page PDF - Pages #1-20 Image - Page #1 Plain Text - Page #1

About this Item

Title
Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino...
Author
Ovidio, Enrico d', 1843-
Canvas
Page viewer.nopagenum
Publication
Torino,: E. Loescher [etc., etc.]
1885.
Subject terms
Geometry, Analytic

Technical Details

Link to this Item
https://name.umdl.umich.edu/abr0038.0001.001
Link to this scan
https://quod.lib.umich.edu/u/umhistmath/abr0038.0001.001/4

Rights and Permissions

The University of Michigan Library provides access to these materials for educational and research purposes. These materials are in the public domain in the United States. If you have questions about the collection, please contact Historical Mathematics Digital Collection Help at [email protected]. If you have concerns about the inclusion of an item in this collection, please contact Library Information Technology at [email protected].

DPLA Rights Statement: No Copyright - United States

Manifest
https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/api/manifest/umhistmath:abr0038.0001.001

Cite this Item

Full citation
"Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino..." In the digital collection University of Michigan Historical Math Collection. https://name.umdl.umich.edu/abr0038.0001.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed May 18, 2025.
Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.