Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino...

- 41 ovvero [5] BC: CA: AB =sen be: sen ca: sen ab. In tutte queste relazioni si pu6 supporre che le direzioni positive di a b c siano scelte in modo che i segmenti BC CA AB siano positivi; sicche be ca ab saranno gli angoli esterni del triangolo, ed avranno i seni eguali a quelli degli angoli interni e i coseni eguali e di segno contrario. Allora le [3] e [5] si potranno enunciare cosi: il quadratao di un lato di un triangolo qualunque e eguale alla somma dei quadrati degli altri due lati, meno il doppio prodotto di questi due lati pel coseno dell'angolo compreso fra essi; i lati di un triangolo sono proporzionali ai seni degli angoli opposti. ~ 20. Dalle formole del ~ precedente si possono trarre varie relazioni importanti tra le funzioni goniometriche di certi angoli. Anzitutto le [2] essendo lineari'omogenee in BC CA AB, e verificandosi per valori non tutti nulli di queste, dovra essere 1 cosab cosac [6] cosba 1 cosbe -0: cosca coscb 1 relazione fra gli angoli che tre rette qualunque di un piano fanno a due a due, e che si pu6 anche scrivere: 1 - cos2 b - cos2 ca - cos ab - 2cos bc cos ca cos ab -- 0 ovvero [7] sen2 ab = cos2ac + cos bc - 2 cosac cosbe cos ab. Se poi nelle [1] e [4] sostituiamo (il che B lecito) a BC CA AB le quantith proporzionali senbe senca senab, abbiamo [8] cosra senbe -+ cosrb senca + cosre senab 0, [9] senra senbe + senrb senca +- senre senab = 0. Queste due relazioni legano gli angoli di quattro rette qualunque a b c r del piano; le quali rette si possono anche supporre passanti per un punto, poiche gli angoli non si alterano se alle rette si sostituiscono delle loro parallele. In particolare: facendo coincidere r con c, la [8] diviene cos ca sen be - cos cb sen ca + senab = 0,

/ 211
Pages

Actions

file_download Download Options Download this page PDF - Pages 34-53 Image - Page 34 Plain Text - Page 34

About this Item

Title
Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino...
Author
Ovidio, Enrico d', 1843-
Canvas
Page 34
Publication
Torino,: E. Loescher [etc., etc.]
1885.
Subject terms
Geometry, Analytic

Technical Details

Link to this Item
https://name.umdl.umich.edu/abr0038.0001.001
Link to this scan
https://quod.lib.umich.edu/u/umhistmath/abr0038.0001.001/48

Rights and Permissions

The University of Michigan Library provides access to these materials for educational and research purposes. These materials are in the public domain in the United States. If you have questions about the collection, please contact Historical Mathematics Digital Collection Help at [email protected]. If you have concerns about the inclusion of an item in this collection, please contact Library Information Technology at [email protected].

DPLA Rights Statement: No Copyright - United States

Manifest
https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/api/manifest/umhistmath:abr0038.0001.001

Cite this Item

Full citation
"Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino..." In the digital collection University of Michigan Historical Math Collection. https://name.umdl.umich.edu/abr0038.0001.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed May 18, 2025.
Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.