Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino...

-9 - II numero r soddisfa a tutte le condizioni per essere adoperato come coordinata del punto che individua, e noi lo chiameremo (per ragioni che tosto vedremo) la coordinata baricentrica di quel punto rispetto ai due punti di riferimento A e B. Confrontando questo sistema di coordinate con quello delle ascisse, noi vediamo che ai singoli punti della retta corrispondono, cosi nell'uno come nell'altro sistema, i singoli numeri (reali), ma in ordine differente. Se m e I sono due numeri nel rapporto r (con segni arbitrarl), ossia se m: I = r; allora la espressione di x" diviene ix -+ n x' ed evidentemente non si altera quando m e I si moltiplicano o si dividono entrambi per uno stesso numero arbitrario, vale a dire e omogenea e di grado zero in m e 1. ~ 5. Siano A1 A, due punti della retta. Pensiamo annessi ai punti A1 A, rispettivamente due numeri mn m, (con segni arbitrari), e sia P il punto per cui A1P: PA2 =- m1: m., ovvero PA: PA = - - m: mi. Questo punto P (per analogia con la composizione di due forze parallele e in particolare di due pesi) diremo baricentro o cen- A P A3 A P' tro di gravita dei due punti Al A2 coi pesi mi m2. E se x1 xS sono le ascisse di A, A, l'ascissa di P sara m1 xl + m2 x2 m -+ m2 Sia ora dato un terzo punto A3 di peso m, e di ascissa x,. Se a P annettiamo il peso ml +- m, e poi cerchiamo il baricentro di P e A., troviamo un altro punto P', che diremo baricentro dei tre punti A, A1 A3 coi pesi mn mn m. L'ascissa di P' sara dunque mI x[ + m2 x2 (in + M2) +- m2 + (ml + i2 ) + m3

/ 211
Pages

Actions

file_download Download Options Download this page PDF - Pages #1-20 Image - Page #1 Plain Text - Page #1

About this Item

Title
Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino...
Author
Ovidio, Enrico d', 1843-
Canvas
Page viewer.nopagenum
Publication
Torino,: E. Loescher [etc., etc.]
1885.
Subject terms
Geometry, Analytic

Technical Details

Link to this Item
https://name.umdl.umich.edu/abr0038.0001.001
Link to this scan
https://quod.lib.umich.edu/u/umhistmath/abr0038.0001.001/16

Rights and Permissions

The University of Michigan Library provides access to these materials for educational and research purposes. These materials are in the public domain in the United States. If you have questions about the collection, please contact Historical Mathematics Digital Collection Help at [email protected]. If you have concerns about the inclusion of an item in this collection, please contact Library Information Technology at [email protected].

DPLA Rights Statement: No Copyright - United States

Manifest
https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/api/manifest/umhistmath:abr0038.0001.001

Cite this Item

Full citation
"Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino..." In the digital collection University of Michigan Historical Math Collection. https://name.umdl.umich.edu/abr0038.0001.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed May 18, 2025.
Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.