Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino...

- 115 - Consideriamo una sfera che abbia per centro il centro S della stella. Percorrendo le rette della stella a... a partire da S nelle loro direzioni positive fino a incontrare la sfera, si individuano sulla sfera altrettanti punti A... Se una retta descrive un angolo piano ab nel verso positivo, il corrispondente punto della sfera descrive un arco di circolo massimo AB nel verso positivo. Quindi nel triangolo sferico ABC i lati BC CA AB hanno le stesse misure degli angoli be ca ab, facce del triedro abe corrispondente a quel triangolo sferico. I triangoli ABC A'B'C' si dicono supplementari o polari. 11 secondo ha per vertici i poli dei lati del primo, e viceversa. I lati B'C' C'A' A'B' del secondo hanno le stesse misure degli angoli formati dai lati del primo. Nei piani 3 y tiriamo le rette d e I normali a a, sicche gli angoli retti ad ae siano positivi (*); e tiriamo B) A / c CE normali a a. Se si assume il raggio della sfera come unita, risulta. SD -- cosab, DB senab, SE = cosae, EC = senac; \ quindi projettando normalmente SB e - -. SDB su c, abbiamo e" -- cosbc = cosab cosac +- senab cosdc; e projettando SC e SEC su d, abbiamo cosdc -_ cosac. 0 + senac cosde = senac cosde. Ma de - 3; quindi sostituendo concludiamo cosbe = cosab cosac - senab senac cos{y. (~) Nella figura le pagine positive di p y si suppongono scelte in modo che gli angoli ab ac siano positivi.

/ 211
Pages

Actions

file_download Download Options Download this page PDF - Pages 114-133 Image - Page 114 Plain Text - Page 114

About this Item

Title
Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino...
Author
Ovidio, Enrico d', 1843-
Canvas
Page 114
Publication
Torino,: E. Loescher [etc., etc.]
1885.
Subject terms
Geometry, Analytic

Technical Details

Link to this Item
https://name.umdl.umich.edu/abr0038.0001.001
Link to this scan
https://quod.lib.umich.edu/u/umhistmath/abr0038.0001.001/122

Rights and Permissions

The University of Michigan Library provides access to these materials for educational and research purposes. These materials are in the public domain in the United States. If you have questions about the collection, please contact Historical Mathematics Digital Collection Help at [email protected]. If you have concerns about the inclusion of an item in this collection, please contact Library Information Technology at [email protected].

DPLA Rights Statement: No Copyright - United States

Manifest
https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/api/manifest/umhistmath:abr0038.0001.001

Cite this Item

Full citation
"Teoria analitica delle forme geometriche fondamentali. Lezioni date nella Regia università di Torino..." In the digital collection University of Michigan Historical Math Collection. https://name.umdl.umich.edu/abr0038.0001.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed May 19, 2025.
Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.