Essempio d'una lettera mandata d'Inghilterra a Don Bernardino Mendozza ambasciatore in Francia per lo re di Spagna: nella quale si dichiara, lo stato del reame d'Inghilterra, contrario all'espettatione di Don Bernardino, di tutti gli spagnuoli fuoi conforti, & d'altri anchora / traslatata di francese in italiano ad instanza di chi desidera, che gl'Italici huomini conoscano quanti i romori, della vittoria dell'Armata spagnuola, sparti dal Mendozza, sieno bugiardi & falsi.

About this Item

Title
Essempio d'una lettera mandata d'Inghilterra a Don Bernardino Mendozza ambasciatore in Francia per lo re di Spagna: nella quale si dichiara, lo stato del reame d'Inghilterra, contrario all'espettatione di Don Bernardino, di tutti gli spagnuoli fuoi conforti, & d'altri anchora / traslatata di francese in italiano ad instanza di chi desidera, che gl'Italici huomini conoscano quanti i romori, della vittoria dell'Armata spagnuola, sparti dal Mendozza, sieno bugiardi & falsi.
Publication
In Leida [ i.e. London] :: Per Arrigo del Bosco [i.e. J. Wolfe],
1588.
Rights/Permissions

To the extent possible under law, the Text Creation Partnership has waived all copyright and related or neighboring rights to this keyboarded and encoded edition of the work described above, according to the terms of the CC0 1.0 Public Domain Dedication (http://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/). This waiver does not extend to any page images or other supplementary files associated with this work, which may be protected by copyright or other license restrictions. Please go to http://www.textcreationpartnership.org/ for more information.

Subject terms
Armada, 1588.
Great Britain -- History
Mendoza, Bernardino de, -- 1540 or 41-1604.
Link to this Item
http://name.umdl.umich.edu/A72536.0001.001
Cite this Item
"Essempio d'una lettera mandata d'Inghilterra a Don Bernardino Mendozza ambasciatore in Francia per lo re di Spagna: nella quale si dichiara, lo stato del reame d'Inghilterra, contrario all'espettatione di Don Bernardino, di tutti gli spagnuoli fuoi conforti, & d'altri anchora / traslatata di francese in italiano ad instanza di chi desidera, che gl'Italici huomini conoscano quanti i romori, della vittoria dell'Armata spagnuola, sparti dal Mendozza, sieno bugiardi & falsi." In the digital collection Early English Books Online 2. https://name.umdl.umich.edu/A72536.0001.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed June 13, 2024.

Pages

Lo stampatore a chi legge.

ANchora che non sia da dubitare, che ne il compositore di questa lettera, data per lo mezzo della stampa mia in luce, ne don Ber∣nardino, a cui ella è dirizzata, non odano vo∣lontieri parlare d'alcuna felicita accaduta a questo reame, non dimeno questo si vede molto piu chiaramente, quando questo scrittore (co∣stretto dalla necessita) fa mentione d'alc una buona cosa di questo regno, perche lo fa contra sua voglia: & altresi in don Bernardino appa∣re, il quale èstato tāto sfacciato, o almē cosi cie∣camente temerario, a non guardarsi di fare stampare in francese, in italiano, & in ispa∣gnuolo la vittoria dell'Armata spagnuola,

Page 73

quando quella era chiara per la parte di qua, & che gli spagnuoli erano stati vinti, & scac∣ciati. Ma mentre che io era occupato in stam∣parla, dopo lungo tempo, che queste lettere fu∣rono mandate in Francia: s'è in questa citta venuto, con nostra grande allegrazza, a sepere come quella cosi grande, & cosi rinomata Ar∣mata de mortali nemici nostri s'andaua ogni di piu isminuendo. La quale intorno all'ultimo di Luglio fu trasportata dal nostro mare infino nelle streme parti del Settentrione della Sco∣tia. La qual cosa non istimo fuor di proposito d'aggiugnere alla presente lettera di don Ber∣nardino, accioche per l'auenire egli raffreni se medesimo, per non correre cosi velocemente: & accioche non permetta piu ad vn certo CA∣PELLA, che gli serue di vn'ordinario trom∣betta, per diuulgare le sue nouelle, con pensari si di pascere il mondo di menzogne in luogo di verita. Ma eccoti quali si sieno le particolari∣ta delle predette cose. Intorno il primo d'Ago∣sto, che è piu di sei settimane, l'Armata fu spin∣ta dalla tempesta, oltre l'Orcade, che è in 60. gradi di Tramontana: regione non molto pro∣pria a questi vezzosi giouani spagnuoli, i quali non haueuano giamai gustata qual si fosse la tempesta del mare, o l'aria fredda del mese d'A∣gosto: la quale cagionò la morte a molti di loro

Page 74

marinari, & de lor soldati, che vi moriuano a centinaia per volta: come i corpi loro gittati dal mare a liti ne fanno ampia fede. Vn ven∣ti giorni dopo, o in quel torno, hauendo speso cotal tempo in grauissime calamita, desiderosi di ritornare a casa, s'allargarono in mare ver∣so Ostro sirocco nel grande Oceano alla volta della Spagna. Ma lo'nnipotente Iddio (il qua∣le sempre abbraccia la causa del suo popolo, che mette tutta la sua speranza nella sua bonta, at∣terrando i superbi suoi nimici, che vogliano infino al cielo alzarsi) suscitò venti cosi vio∣lenti, & contrari contra la vanagloria di quelle grandi, & tremende Armate, che furo∣no a mal grado loro disperse in questo gran ma∣re verso Leuante in Irlanda, onde molte naui furono spinte contra pericolose spiaggie, & mortiferi scogli lungo il lito volto al Ponente, & Tramontana d'Irlanda, in diuersi luoghi pero lungi l'un dall'altro cinquanta leghe: al∣cune delle quali affondarono, altre si ruppero, & alcune furongittate a trauerso de gli scagni, come da lato di Tramontana verso la Scotia tra le due riuiere longhfoile, & longhsouili, ve n'hebbero noue, che vrtarono negli scogli, ne quali la maggior parte si ruppero, & furono gli spagnuoli costretti di prendere terra, & ire trai saluatici, et tra i barba ri irlandesi, a men∣dicare

Page 75

l'aiuto loro. Dall'altra parte in vna spiaggia nomata Calbeghy, di là dieci leghe verso Ostro esirocco, furono tre naui parimente gittate contra gli scogli. Et in vn'altra spiag∣gia chiamata le Berreis verso Mezzo giorno distante da vn dieci leghe da Galloney verso Tramontana, che appartiene al conte d'Or∣mond, vi si sommerse vna delle maggiori, & delle principali naui, di portata di mille tonel∣li, fornità di cinquanta pezzi d'artiglieria di bronzo, con quattro grossi cannoni, & vi si sommersero tutti gli huomini, che v'erano dentro da sedici infuori, che si saluarono, li quali, a gli arnesi loro, sembiano huomini di qualita, secondo che d'Irlanda viene scritto. Oltre alle sopradette naui perirono altri tre vasselli, quindici leghe piu su della costa di Thomond alla parte Seitentrionale del fiume Shenin, l'un de quali fu da medesimi spagnuoli abbrusciato, l'altro era quello di San Sebastia∣no, & di trecento huomini, che v'erano sopra, non se ne saluorono se non sessanta. Il terzo col carico suo tutto fu trasportato in vn luogo det∣to Breckam. In vn'altro luogo dinanzi la casa del caualier Tirlogh Obrines vi s'affogò pure vn'altra gran naue, che si giudica fosse vna delle galeazze. Hora, secondo i rapporti man∣dati d'Irlanda, accadero i predetti naufraggi

Page 76

fra i cinque, & i dieci di Settembre: si che se si fara bene il conto, si trouera, che, dopo il vig∣gesimo primo di Luglio, che l'Armata spagnuo∣la fu battuta dall'inglese, infino a dieci di Set∣tembre, v'è trascorso lo spatio di sette settima∣ne, nel quale è verisimile, che la predetta Armata non habbia giamai hauuto alcun buon giorno, ne alcuna buona notte. Et quanto al resto delle naui, ci vien scritto esserne an∣date diuerse in qua, & in là vagando sopra i liti dell'Irlanda in guisa sbattute dal vento, che si giudica, che di loro ne sia per ritornare in iSpagna ben poche, s'è pero vero, che quelle sieno cotanto indebolite per mancamento di ci∣bi, & di marinari, come alcuni de compa∣gni loro posti a terra, se ne compiangano molto.

Ho dunque (come dianzi dissi) stimato ben fatto l'aggingnere a questa lettera la narratio∣no de predetti accidenti, accioche don Bernar∣dino possa, aprendo gli occhi, vedere quanto Iddio habbia fauoreggiata la giusta querela della Serenissima reina, & gratiosa prencipessa nostra, il quale non ha gia lasciato di mostrare il suo giusto cruccio contra i vanagloriosi vanti de nemici della christiana pace: e'l mon∣do tutto, cominciando da Roma, & infino alle piu riposte parti del Christianesimo andando,

Page 77

palesemente puo vedere, qualmente la reina, co sudditi suoi, li quali si sforzino di seguitar la via del vangelo del figliuol di Dio Giesu Christo nostro sig nore, sono conseruati, & difesi (non altrimenti che suonino le parole del Sal∣mo) Sotto l'ombra delle ali tue dinanzi la fac∣cia de maluagi, li quali cercauano d'afflig∣gerlo, & lo circondauano per rapirgli l'ani∣ma sua. Il che essendo riconosciuto da sua maesta, & da tutto il suo reame co douuti rin∣gratiamenti, io non dubito punto, ch'egli non sia per continouare sempre mai verso noi i me∣desimi favori, ne che sia per lasciare di difen∣derci continouamente ad honore, & a gloria del suo santissimo, & gloriosissimo nome. Di Londra a 20. di Settembre. 1588.

Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.