Parte prima delle brevi dimostrationi, et precetti vtilissimi ne i quali si trattano diuersi propositi morali, politici, & iconomici & che conuengono ancora ad ogni nobil Matrona. Cauati da una diligente osseruation di cose diuers§e; et scritti al comun beneficio deli huomini ciuili. Da Petruccio Vbaldino cittadin Fiorentino.

About this Item

Title
Parte prima delle brevi dimostrationi, et precetti vtilissimi ne i quali si trattano diuersi propositi morali, politici, & iconomici & che conuengono ancora ad ogni nobil Matrona. Cauati da una diligente osseruation di cose diuers§e; et scritti al comun beneficio deli huomini ciuili. Da Petruccio Vbaldino cittadin Fiorentino.
Author
Ubaldini, Petruccio, 1524?-1600?
Publication
[London :: R. Field],
L'anno del signore. MDXCII. [1592]
Rights/Permissions

This keyboarded and encoded edition of the work described above is co-owned by the institutions providing financial support to the Early English Books Online Text Creation Partnership. Searching, reading, printing, or downloading EEBO-TCP texts is reserved for the authorized users of these project partner institutions. Permission must be granted for subsequent distribution, in print or electronically, of this text, in whole or in part. Please contact project staff at eebotcp-info@umich.edu for further information or permissions.

Subject terms
Political ethics -- Early works to 1800.
Political science -- Early works to 1800.
Economic policy -- Early works to 1800.
Link to this Item
http://name.umdl.umich.edu/A14162.0001.001
Cite this Item
"Parte prima delle brevi dimostrationi, et precetti vtilissimi ne i quali si trattano diuersi propositi morali, politici, & iconomici & che conuengono ancora ad ogni nobil Matrona. Cauati da una diligente osseruation di cose diuers§e; et scritti al comun beneficio deli huomini ciuili. Da Petruccio Vbaldino cittadin Fiorentino." In the digital collection Early English Books Online 2. https://name.umdl.umich.edu/A14162.0001.001. University of Michigan Library Digital Collections. Accessed June 15, 2024.

Pages

CC.

Ogni cosa, che si legge da materia à gli ingegni nostri spesso di curiosa consideratione. Delle cose buone però debbiam noi far sempre vna certa scelta, per che la ci possa seruire al nostro profitto; quello adunque, che fu nel principio di questo trattato promesso ci pare, & non senza vna sin∣gular cura di hauerlo complito; & quale ci sia riu∣scita questa prima parte, cortesemente la si mani∣festa. Etse molte parti necessarie alla vita nostra ci si saranno riconosciute difficili: Pensisi chi l'haurà lette, che Hercole voltando le spalle alla voluttà volse seguitar la virtù per vie difficilissime piu tosto perfarsi immortale, che seguitar quell'altra nelle delitie per perdersinell'otio. Affaticarsi però deb∣be chiunque si sia, che peruenir voglia ad vna cer∣ta, & ben meritata lode. Et sapendosi, che agli huomini di honorata volonta non manca l'aiuto diuino, à quello si deue ricorrere da ciascuno, che non vuol parer d'esserci nato per ripieno: per cio che col suo merito s' haurà il modo di viuer chiaro al mondo seruendosi di questi precetti & di lasci∣ar di poi vn chiaro lume di se'stesso, àquelli, che verranno appresso.

Do you have questions about this content? Need to report a problem? Please contact us.